Pio da Pietrelcina, ora San Pio da Pietrelcina, meglio noto come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione (Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968), è stato un presbitero italianio dell’Ordine dei frati minori cappuccini; la Chiesa cattolica lo venera come santo e ne celebra la memoria liturgica il 23 settembre, anniversario della morte.
È stato destinatario, ancora in vita, di una venerazione popolare di imponenti proporzioni, anche in seguito alla fama di taumaturgo attribuitagli dai devoti, così come è stato anche oggetto di aspre critiche in ambienti ecclesiastici e non.
La preghiera del pellegrino
Signore, io mi metto in cammino sempre per raggiungerti e incontrarti.
Tutta la mia vita è un grande viaggio per scoprirti, conoscerti e amarti.Diventare tuo discepolo è lo scopo di tutto il nostro camminare nella vita. Fà che impari a migliorare me stesso guidato dalla parola del tuo vangelo. Solo così farò veramente quel pellegrinaggio che mi aiuta a diventare un vero cristiano.
Tutto ciò che ho conosciuto e imparato, ora diventi patrimonio della mia esistenza.Perché io lo possa trasmettere con la testimonianza di una vita di fede.